We noticed that you're using an unsupported browser. The Tripadvisor website may not display properly.We support the following browsers: Windows: Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome. Mac: Safari.
"Angolo di Paradiso" B&B Oasi di relax e benessere
Save
1 of 11"Angolo di Paradiso" B&B
oasi di relax e benessere
Overview
Reviews
Amenities
Availability
Map
Overview
Translation powered by
3 bedrooms
2 bathrooms
6 guests
1 night minimum
Private Room
Il Casale con il suo parco circostante, in parte giardino e in
parte bosco, è isolato e facilmente raggiungibile, situato a soli 6 km
da Vergato in provincia di Bologna. Si tratta di un antico
Casale che comprende la vecchia Cava Vecchi fondsta nel 1831 ai piedi di
Montovolo. L'edificio in pregiata pietra scalpellata di
Montovolo, presenta decori, interni ed esterni, eseguiti dagli
abili scalpellini dell'epoca. Una parte del casale risale a metà del 1800,
l'altra parte è stata edificata i primi del '900. All'interno sono
presenti un salone rinascimentale affrescato con pianoforte
verticale del 1870, camini scalpellati e una veranda al primo piano con ampia
vetrata.
...Il Casale con il suo parco circostante, in parte giardino e in
parte bosco, è isolato e facilmente raggiungibile, situato a soli 6 km
da Vergato in provincia di Bologna. Si tratta di un antico
Casale che comprende la vecchia Cava Vecchi fondsta nel 1831 ai piedi di
Montovolo. L'edificio in pregiata pietra scalpellata di
Montovolo, presenta decori, interni ed esterni, eseguiti dagli
abili scalpellini dell'epoca. Una parte del casale risale a metà del 1800,
l'altra parte è stata edificata i primi del '900. All'interno sono
presenti un salone rinascimentale affrescato con pianoforte
verticale del 1870, camini scalpellati e una veranda al primo piano con ampia
vetrata.
More
Il Casale si trova a 700 m, ai piedi di Montovolo (962 m) nell’Appennino tosco-emiliano e comprende otto ettari di bosco e parte della vecchia Cava dismessa negli anni ’70.
Montovolo, insieme a Monte Vigese, è compreso nel Parco provinciale di Montovolo-Vigese, un’area protetta che si estende per circa 34 ettari. Il Parco è stato istituito nel 1972 e conserva molte specie animali e vegetali, come il carpino nero e il castagno, e numerosi monumenti a valenza storico-artistico-culturale.
Il Santuario della Beata Vergine della Consolazione risale al XIII secolo, quando venne ricostruito dalle rovine di una chiesa del 1054, distrutta dai Ghibellini nel 1240.
Nei dintorni: la casa Museo Morandi, la Rocchetta Mattei, il Mulino Cati....